- diritto d'abitazione
- diritto d'abitazionedir. right of occupancy\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
trasferire — tra·sfe·rì·re v.tr. FO 1. destinare un lavoratore dipendente ad altra sede di lavoro rispetto a quella abituale: il professore è stato trasferito in un altro liceo | trasportare da un luogo a un altro la sede di un abitazione, di uno studio, di… … Dizionario italiano
spogliare — spo·glià·re v.tr. (io spòglio) 1. FO privare qcn. dei vestiti; denudarlo parzialmente o totalmente: la mamma spoglia il bambino | BU togliere gli abiti, levare un indumento a sé o ad altri: spogliare l abito Sinonimi: svestire. 2. CO disarmare un … Dizionario italiano
canonica — 1ca·nò·ni·ca s.f. 1. CO abitazione del parroco, solitamente attigua alla chiesa | TS eccl. casa, spec. nei pressi dell arcivescovado, in cui i canonici vivono in comunità 2. OB TS eccl. diritto canonico {{line}} {{/line}} DATA: 1274. ETIMO: der.… … Dizionario italiano
privato — 1pri·và·to agg., s.m. FO 1. agg., che non è di pubblica proprietà o gestione, che appartiene a singoli cittadini, che è da essi gestito: abitazione, strada privata Contrari: 1comune, pubblico. 2a. agg., che non è aperto al pubblico, riservato a… … Dizionario italiano
sala — 1sà·la s.f. FO 1a. in un appartamento, stanza destinata alla conversazione e al ricevimento di ospiti: far accomodare gli amici in sala Sinonimi: salone, salotto. 1b. estens., l insieme dei mobili che arredano tale stanza: abbiamo comprato una… … Dizionario italiano
uso — 1ù·so s.m. FO 1. l usare, il servirsi di qcs.; modo con cui si usa qcs.: un uso appropriato, inopportuno, un prodotto di largo uso, è proibito l uso di alcolici; è consigliato l uso di catene; modalità d uso | con il verbo fare forma la locuzione … Dizionario italiano
forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… … Enciclopedia Italiana
trasferire — [dal lat. transferre, comp. di trans trans e ferre portare ] (io trasferisco, tu trasferisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a una persona, effettuare uno spostamento da un luogo a un altro] ▶◀ spostare, (lett.) trasmutare, [riferito a un … Enciclopedia Italiana